Pubblicati su questo sito troverete diversi articoli a carattere specialistico riguardanti i più significativi lavori svolti dalla Vescovo Restauri. Macchine da scrivere antiche e moderne, portatili leggere e pesanti standard da ufficio, tutte riportate belle e perfettamente funzionanti. Se state leggendo il sito dal personal computer, troverete la lista di questi articoli a sinistra di questa pagina. Se invece state leggendo dal telefono per trovare la lista basterà cliccare sulla barra di navigazione in alto, poi il simbolo + presente a fianco della voce restauri.

Perché si effettuano solo restauri e non anche semplici riparazioni ?

 Ogni macchina da scrivere meccanica, anche se moderna, è certamente rimasta inutilizzata per decenni e nella migliore delle ipotesi potrà essere solo all'incirca funzionante nascondendo problemi che se non si sono presentati oggi potrebbero presentarsi domani. L'approccio del "solo questo" o "solo quello" non è quindi mai auspicabile e chiaramente non è lo spirito con cui lavora Vescovo Restauri. Ogni macchina viene smontata, spazzolata dagli ossidi, la meccanica lavata in ultrasuoni, la molla di carica revisionata, il rullo di gomma principale tornito oppure rivestito con gomma nuova, sostituiti i piedi di gomma e tutte le altre minuterie deteriorate, ecc. ecc. Infine montato un nastro nuovo e meticolosamente registrata. Si consegnano così regolarmente a scrittori di professione, appassionati di scrittura meccanica e collezionisti macchine da scrivere restaurate, sempre corredate del certificato finale timbrato e firmato a garanzia del lavoro svolto. Grazie a queste oculate scelte aziendali oggi Vescovo Restauri è ben conosciuto come marchio di massima qualità del settore a livello tanto italiano quanto europeo.

Che differenza c'è tra una riparazione ed un restauro?

 Le differenze sono molte. Un esempio di riparazione è quando si porta una vecchia auto dal meccanico, l'approccio è tipicamente quello del "basta che funzioni" e così dopo qualche mese si romperà qualcos'altro e si dovrà tornare nuovamente dal meccanico. Inoltre nella riparazione si interviene spesso senza rispettare le tecniche costruttive, i materiali ed altri particolari originariamente impiegati. È il caso di macchine da scrivere trovate riparate con parti di bicicletta, ossidazioni coperte con lo zinco spray, molle a barile sostituite da molle per letti, per citare i casi più simpatici (o forse più disperati). Chi ha operato tali porcherie dal canto suo ha certamente "riparato" il problema ma... in maniera a dir poco imbarazzante!

Un laboratorio che opera restauri – Il presente è l'unico in attività ad oggi in Italia – ha una grande preparazione, storica e culturale dalla quale scaturisce un differente modo di approcciarsi e di risolvere i problemi. Un vero restauratore conosce i metodi costruttivi, i materiali impiegati, dispone di attrezzature originali dell'epoca; ha un ricco laboratorio a disposizione e lo sa usare per ricostruire parti rotte o mancanti conformi alle originali. Una macchina da scrivere così restaurata e certificata come tale diventa un oggetto di alto livello capace di mantenere il suo splendore a lungo nel tempo. Tutto ciò implica chiaramente una differenza di prezzo: il costo di un restauro è estremamente più elevato rispetto a quello di una pulizia-riparazione.

Conviene economicamente procedere con un intervento di restauro?

 La risposta è: «Dipende, ma nella maggior parte dei casi non conviene!». La convenienza può esserci su macchine rare e di alto interesse collezionistico, parlo di quelle del valore di svariate migliaia di euro come Olivetti M1; ma sulla M40 del nonno o sulla Lettera 22 del papà, per un restauro fatto come si deve si spende molto di più rispetto a quello che è il valore economico dell'oggetto. Ciò nonostante, consapevoli di questo, sono moltissime le persone che decidono di procedere ugualmente. Per quale motivo? Tipicamente hanno un grande valore affettivo verso la macchina da scrivere in questione; oppure sono scrittori di professione ed è risaputo che le macchine firmate Vescovo Restauri hanno una leggerezza nel tocco ed una affidabilità uniche. Oppure più semplicemente non interessa minimamente il lato economico, e anche se non c'è valore affettivo, si desidera quella particolare macchina con un lavoro ben fatto e firmato.

Cosa si intende invece per revisione?

 La revisione ordinaria viene effettuata su quelle macchine su cui la Vescovo Restauri ha già eseguito in passato un lavoro di restauro, è un servizio rivolto specialmente a quei clienti che fanno un uso intensivo della loro macchina da scrivere. La periodicità consigliata varia in base all'utilizzo reale della macchina, e cioè alla quantità di pagine al mese scritte. Una revisione ordinaria si compone di un insieme di operazioni volte a mantenere la perfetta efficienza della macchina da scrivere. In breve: lavaggio in petrolio per rimuovere i lubrificanti usati, nuova lubrificazione, cilindratura del rullo di gomma principale, leggera carteggiatura dei rullini secondari, nastro nuovo e riassemblaggio. Vengono poi effettuate decine di controlli e relative registrazioni degli organi meccanici, come al termine di un qualsiasi restauro.

Sono disponibili per la vendita delle macchine da scrivere già restaurate?

 La Vescovo Restauri si occupa principalmente del restauro di esemplari forniti dai suoi clienti. Tuttavia si sono resi disponibili in pronta consegna alcuni esemplari perfettamente restaurati di macchine da scrivere portatili, tipicamente Olivetti, che possono essere il perfetto regalo che stavate cercando. Troverete in calce, liberamente scaricabile, la brochure con la disponibilità dettagliata e i prezzi. Per ricevere consigli, ulteriori fotografie o finalizzare l'acquisto, potete contattarci telefonicamente oppure tramite il format dedicato alla pagina Contatti.

Download
Brochure portatili restaurate in pronta consegna - marzo 2025
Portatili restaurate in pronta consegna.
Documento Adobe Acrobat 417.5 KB

Rimontaggio di una guida di scorrimento carrello, Olivetti M20.

Ricostruzione al tornio di una boccola in Ottone per Everest modello 90.

Foratura di precisione al trapano sensitivo di un componente per Continental.

Al vostro servizio, per le vostre macchine da scrivere!

 Manualità, esperienza e precisione sono messe a frutto ogni giorno in un laboratorio con attrezzature di qualità! Tornio, fresa, trapano a colonna, pinze e molte altre attrezzature d'epoca originali. Tutto indispensabile sia nei lavori semplici che in quelli più complessi. Ho investito molto negli anni in attrezzature come ad esempio le macchine utensili svizzere o una vasca ad ultrasuoni sviluppata da una azienda specializzata apposta per lavare le macchine da scrivere. Questo ha portato a poter garantire un elevato standard qualitativo in tutti i lavori svolti, oltre che ad una certa sicurezza nel poter dire al cliente che qualsiasi problema abbia la sua macchina, la si potrà senza dubbio riportare perfettamente funzionante. Basti pensare ad esempio al rivestimento dei rulli con gomma vergine, la Vescovo Restauri ad oggi è l'unica azienda in Europa ad offrire tale servizio, indispensabile per garantire una scrittura di qualità alle macchine da scrivere.